LECCE – A Lecce, al Pala San Giuseppe da Copertino, esordio amaro per il Nardò Basket che, nella prima giornata del suo quarto campionato consecutivo di Serie A2, perde, pur lottando, contro Carpegna Prosciutto Pesaro, una delle candidate più autorevoli per la vittoria del torneo, davanti al proprio straordinario pubblico.
Il “Toro” parte bene, grazie a Mouaha, Ebeling con una tripla, Iannuzzi e Stewart, e riesce a sorprendere Pesaro nei primi minuti portandosi sul 9-0. Tuttavia, gli ospiti rispondono con due bombe da tre di Imbrò e Zanotti, rientrando in partita. Successivamente, Zanotti sale in cattedra segnando 9 punti. Il primo quarto è vibrante ed equilibrato, ma Nardò appare più determinato rispetto a Pesaro. Si chiude sul 16-12.
Nel secondo periodo, Pesaro mostra i muscoli, recupera lo svantaggio e sorpassa. A quattro minuti dalla fine, il punteggio diventa pesante: il tabellone segna 20-32. I granata commettono troppi errori, mentre gli avversari ne approfittano dimostrando di avere una marcia in più, andando a segno con quasi tutti i giocatori a disposizione, tranne Parrillo e Cornis. Si va negli spogliatoi sul 27-45.
Al rientro, i salentini iniziano a reagire rispetto al secondo quarto, con Woodson che inizia a farsi sentire, ma Pesaro continua a mantenere il controllo e chiude sul 55-75 con un parziale di 28-30. Decisivo è stato il secondo quarto, in cui Pesaro ha dominato con un parziale di 11-33.
Gli ultimi dieci minuti servono a Nardò per tentare il tutto per tutto. I neretini giocano bene, ma Pesaro riesce a controllare i momenti di difficoltà, concludendo la partita con una vittoria per 78-86.
Terminano in doppia cifra per Nardò Woodson con 27 punti, poi Ebeling con 14 e poi Iannuzzi con 13, mentre sugli scudi per Pesaro, King con 20 punti, Ahmad e Buccarelli 14, Zanotti 12 e Maretto 11 punti.
Nardò Basket adesso deve eliminare le tossine, mettere da parte le negatività e pensare alla trasferta di mercoledì a Udine. Una cosa è certa, la squadra neretina ha dimostrato di potersela giocare con tutte.