SUD SALENTO – È il Sud Salento leccese a pagare il prezzo più alto per il maltempo che nelle scorse ore ha sferzato il territorio. Una bomba d’acqua duranta in media circa un’ora si è trasformata in un incubo, con strade, abitazioni e scuole allagate e lezioni inevitabilmente interrotte.
Nella marina di Andrano ha ceduto il basolato sul lungomare delle Agavi: precipitati al suolo una porzione di muro di cinta e un traliccio.
Nubifragio tra Racale, Melissano e Alliste dove alcuni istituti scolastici sono stati chiusi per allagamenti e allerta meteo diramata dalla protezione civile: in alcuni casi, come per le cantine delle abitazioni, si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco.
Tra Ugento, Gemini e Taurisano le strade si sono trasformate in torrenti in piena, generando gravi disagi alla circolazione.
Non è andata meglio a Casarano, con allagamenti nelle fabbriche della zona industriale che si ritrovate senza corrente per effetto del temporale.
Come comunicato da Fse, anche il traffico ferroviario ha subito rallentamenti a causa di guasti.
