AttualitàLecce

Giustizia, anche a Lecce si protesta

LECCE – “No alla soppressione del profilo professionale”: continua anche oggi 20 settembre l’agitazione dei direttori del Ministero della Giustizia. Dopo la manifestazione che ha visto il 10 settembre confluire a Roma, innanzi alla Cassazione, circa 600 direttori (più di un terzo del totale), il Coordinamento Nazionale Direttori Giustizia ha proclamato uno sciopero nazionale della categoria. Al centro della protesta la difesa del proprio profilo professionale messo in discussione dall’ultima bozza di Contratto Collettivo Integrativo sottoposto ai sindacati e la richiesta di ingresso nell’AREA delle Elevate Professionalità. Nella convinzione dell’importanza del ruolo dei direttori per il buon andamento degli uffici giudiziari ed in difesa dello stesso, lo sciopero nazionale approda anche nel Salento nella giornata di oggi. Per Lecce parteciperà allo sciopero la quasi totalità dei Direttori di Procura della Repubblica, Tribunale Penale e Civile, Tribunale per i Minorenni, Procura Generale. A “incrociare le braccia”, la stragrande maggioranza dei direttori in servizio nella Procura ordinaria e generale, nei tribunali e nella Corte d’appello, penale e civile e nel tribunale per i Minorenni del capoluogo salentino, per dire no al demansionamento.

Articoli correlati

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Redazione

Fiorentina-Lecce: in seconda serata su TeleRama

Carmen Tommasi

Lecce, da Morente equilibrio e assist: l’uomo in più per Di Francesco

Tonio De Giorgi

Violento scontro sulla Veglie–Leverano: donna in ospedale

Elisabetta Paladini

“Cantiere delle idee”: focus sul PUG per disegnare il futuro di Ugento

Redazione

Mariagrazia Anselmi, inaugurazione del comitato e programma elettorale per le Regionali al fianco di Decaro

Redazione