LECCE – Il Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico Salentino (DAJS) domani presenterà i primi risultati ottenuti dal Progetto di Ricerca e Sviluppo “Rigenerazione Sostenibile”. L’evento avrà luogo nel Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento, a partire dalle ore 18.
Questo progetto innovativo, con il supporto del Ministero dell’Agricoltura – spiegano – rappresenta una risposta concreta alle sfide poste dall’epidemia di Xylella fastidiosa che ha devastato il territorio jonico salentino. L’obiettivo centrale è rigenerare i sistemi produttivi agricoli, garantendo al contempo la sostenibilità ambientale, economica e sociale del territorio. Grazie alla progettazione e creazione di strumenti tecnologici avanzati, tra cui mappe interattive che monitorano lo stato del suolo e delle risorse idriche, il progetto mira a tradurre dati complessi in soluzioni pratiche per gli agricoltori e i decisori politici. La conferenza sarà un’occasione cruciale per presentare parte dei risultati del progetto e approfondire temi di grande rilevanza, con la presentazione di strumenti che consentiranno agli agricoltori di pianificare colture in modo sostenibile