AttualitàLecceVideo

Turismo in continua a crescita. Resta il nodo trasporti

PUGLIA – Anche l’assessore al Comune di Lecce, Giancarlo Capoccia, parla di numeri confortanti e che potrebbero comunque cambiare anche in vista di settembre e ottobre, ecco perché è ancora presto dare dati.

Una certezza però c’è. Chi ha scelto il Salento per le vacanze in un periodo di bassa stagione dovrà fare i conti anche con la carenza dei servizi, come quello del trasporto pubblico. Il Salento in Bus, infatti, è già arrivato al capolinea per la stagione 2024. Dopo la prima settimana di settembre e causa dell’avvio dell’anno scolastico, il servizio gestito dalla Provincia di Lecce, che garantiva i collegamenti tra le principali località turistiche, si è fermato, rendendo più complicati gli spostamenti tra le marine e l’entroterra e viceversa. Il territorio, infatti, continua ad ospitare turisti, soprattutto stranieri, e, secondo le previsioni, continuerà a farlo anche per il mese di ottobre, creando notevoli difficoltà agli ospiti. Insomma, se da una parte si decanta la destagionalizzazione, fieri di come la stagione turistica inizi a marzo e termini ad ottobre, dall’altra bisogna anche constatare la carenza dei servizi, come quelli dei trasporti, spesso legati al mondo scolastico. Infatti, il servizio estivo della provincia utilizza uomini e mezzi delle tratte scolastiche.

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Basket serie C: esordio da applausi per la ItalBio Energy NP Monteroni

Mario Vecchio

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Eccellenza Pugliese: risultati e classifica dopo il 7° turno

Mario Vecchio

Serie D girone H: i risultati della 6 giornata

Mario Vecchio