AttualitàLecce

Caro libri, è corsa all’usato

LECCE – Caro  libri a settembre una certezza per le famiglie: spenderanno di più per mandare a scuola i figli.  “Per ogni studente, si potra arrivare a spendere anche 590 euro per i testi obbligatori + 2 dizionari. La variazione rispetto al 2023 è del +18%”.

Una vera e propria stangata che però non coglie impreparate le famiglie.

Ma c’è chi si organizza e ricorre all’usato, da tempo ormai non solo nei mercatini appositi, ma anche nelle librerie si comprano e rivendono i testi.

Un’opzione comoda e che consente di risparmiare, ma la scelta prioritaria è l’acquisto diretto che consente di risparmiare fino al 50 per cento. Sulle piattaforme social si moltiplicano i gruppi con migliaia di membri, in questo caso sono sprattutto le mamme che si adoperano per comprare libri di testo usati, ma anche per vendere quelli che i figli non useranno più.

Poche preoccupazioni per chi ha figli ancora piccoli, in questo caso, la spesa si può affrontare con il sorriso.

 

Articoli correlati

Incendio all’ingresso di San Cataldo: in azione due canadair

Redazione

Carenza di organico: boom di udienze rinviate. Il rischio: “amnistia strisciante”

Erica Fiore

Filobus, in Consiglio l’approvazione del progetto di ampliamento

Redazione

Emozioni e talento: Daniela Panzera e il figlio Pierluigi a “I Fatti Vostri”

Elisabetta Paladini

Lecce, è ripresa la preparazione: Perez è rientrato in sede

Carmen Tommasi

Assolto per vizio totale di mente: Cosimo Loiola sarà trasferito in una Rems

Redazione