EvidenzaLecceSport

Lecce, cuore e punti: contro il Cagliari arriva la prima vittoria

LECCE – Un Lecce tutto cuore e grinta batte il Cagliari 1-0 pur giocando per 55 minuti in dieci uomini a causa dell’espulsione di Dorgu al tramonto del primo tempo. Vittoria meritata e stretta nel risultato. Se i ragazzi di Gotti fossero stati più concreti e meno egoisti le velleità della squadra cagliaritana sarebbero state spente in anticipo.

Anche il primo tempo . chiuso in vantaggio, avrebbe meritato un altro punteggio.

Nella squadra di partenza c’è l’esordio di Guilbert e la presenza di Oudin sulla linea d’assalto alle spalle di Krstovic. Dai piedi del francese è partito il pallone spinto da Krstovic in porta dopo la torre di Gaspar.

Il Cagliari ha iniziato con Luvumbo e l’ex Piccoli in attacco.

Ha diretto l’incontro Fabbri di Ravenna, con il fischietto romagnolo il Lecce non aveva mai vinto.

La prima emozione dell’incontro arriva al 7’ con Krstovic che raccoglie un retropassaggio e punta Scuffet, ma non lo supera e fallisce un’occasione facile facile.

Al 15’ è il Parma a sfruttare un errore del Lecce, ma Luvumbo in area scheggia la traversa

Al 26’ arriva il vantaggio giallorosso: cross di Oudin, torre di Gaspar e Krstovic questa volta non sbaglia, 1-0. L’attaccante montenegrino aveva segnato l’ultimo gol della passata stagione al Cagliari e sigla il primo della nuova stagione alla squadra sarda.

Il Cagliari reagisce subito: ancora Luvumbo, minaccioso; Baschirotto, provvidenziale.

Al 43’ una punizione di Oudin costringe Scuffet alla deviazione

Il tempo si chiude con l’espulsione di Dorgu, inizialmente ammonito. Il cartellino si tinge di rosso dopo che Fabbri rivede l’episodio al VAR.

Dopo l’intervallo Nicola presenta Palomino e Lapadula per Zappa e Prati. All’11’ Gotti richiama Oudin per Morente. Il Lecce spreca almeno un paio di ripartenze per chiudere l’incontro. Che il Cagliari, invece, prova a riprendere con Luvumbo, straordinario Falcone  respinta al 40’. E al 44’ Viola manca l’occasione più clamorosa colpendo la traversa, solo davanti a Falcone.

C’è tempo pure per l’esordio di Rebic che prende il posto dell’applauditissimo Krstovic. Subito dopo l’attaccante croato attende invano un pallone che Pierotti calcia fuori di pochissimo. Finisce 1-0, il Lecce muove la classifica, raccoglie punti, certezze e applausi  e spazza via un po’ di dubbi.

Articoli correlati

Valtur Brindisi: oggi c’è Scafati per il turno infrasettimanale

Carmen Tommasi

Brindisi, vietato sbagliare: altro scontro diretto col Canosa

Redazione

Lecce Women festeggia i 25 anni di vita. Gli auguri di Claudia Gerini e Catena Fiorello

Tonio De Giorgi

Lecce, per Stulic niente nazionale. Di Francesco ne perde nove

Tonio De Giorgi

Taranto, Porte dello Jonio: il premio Panathlon

Redazione

Lo sport salentino è in lutto: è porta Piera Negro

Redazione