EventiLecceVideo

Tutelare il griko, emblema dell’identità: la missione in due libri

Preservare le radici e la cultura della Grecia Salentina, dando nuova linfa vitale alla sua storica lingua, il Griko. A Sternatia la missione si è tradotta in due fatiche letterarie: “Se mi parli vivo” scritto da Carmine Greco e “Iteli Chari” di Antonio Marti.

I due volumi sono stati presentati giovedì sera: all’evento, promosso dalla Presidente della Pro Loco Eleonora Mastrolia, erano presenti anche il sindaco Gabriele Candido, la sua vice,ì nonchè assessore alla Cultura,ì Marta Martina, il consigliere regionale e presidente del Movimento Regione Salento Paolo Pagliaro e il professore universitario Francesco Giannachi.

È solo uno dei tanti appuntamenti in programma a difesa dell’identità.

“In un mondo che corre alla velocità della luce, è fondamentale fermarsi, guardare indietro e affrontare il futuro senza dimenticare le proprie radici, che sono il DNA di ogni comunità – ha detto il consigliere regionale Pagliaro – rimarcando il dovere morale che ha avvertito e tradotto in fatti, di sposare questa missione nell’ambito istituzionale”.

 

 

 

Articoli correlati

Tennis A2, il Ct Maglie supera il Ct Pavia e vola al secondo posto

Mario Vecchio

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Cinema teatro Italia, è giallo

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

La nuova Rettrice presenta la sua squadra: “Qui i giovani possono realizzare i loro sogni”

Antonio Greco

“Parliamo di mafia?”, tavola rotonda al Liceo classico “G. Palmieri” di Lecce

Redazione