LecceSport

Brindisi Coppa archiviata, adesso amichevole di lusso e testa al campionato

BRINDISI – Ormai la Coppa Italia è alle spalle per il Brindisi, eliminato dal Sambiase con una sconfitta per 1-0 al Fanuzzi. Analizzando la partita, si nota come i calabresi, ben organizzati e con un atteggiamento propositivo, abbiano coperto bene gli spazi, costringendo la squadra di mister Alessandro Monticciolo a faticare per creare occasioni da gol.

Il Brindisi non ha giocato male, ma ha mostrato poca incisività in attacco, dimostrando che c’è ancora molto da migliorare. Mister Monticciolo dovrà lavorare per affinare schemi e soluzioni offensive in vista dell’inizio del campionato. È un peccato aver lasciato subito la Coppa Italia, ma la priorità adesso è prepararsi al meglio per l’esordio in campionato.

Prima di allora, il Brindisi avrà l’opportunità di testare la propria condizione in un’amichevole contro la Lazio Primavera, in programma il 5 settembre al Fanuzzi. Sarà una festa del calcio, un’occasione per accogliere una società amica e per rafforzare lo spirito di squadra.

Nonostante la sconfitta contro il Sambiase, il Brindisi non ha sfigurato. I tifosi sugli spalti, il cuore pulsante della squadra, hanno continuato a sostenere i propri beniamini con cori e applausi. È da qui che bisogna ripartire: dall’entusiasmo dei tifosi, dalla voglia di crescere e dagli errori commessi, per arrivare preparati alla prima partita di campionato contro l’Ischia, in programma l’8 settembre alle 15.00 al Fanuzzi.

Articoli correlati

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Basket serie C: esordio da applausi per la ItalBio Energy NP Monteroni

Mario Vecchio

Basket A2, a Livorno arriva la prima sconfitta per Valtur Brindisi

Mario Vecchio

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Eccellenza Pugliese: si chiude senza reti il big match tra Bisceglie – Brindisi

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese: risultati e classifica dopo il 7° turno

Mario Vecchio