AttualitàLecce

Siccità, Angelo Maci: “Gravi danni al comporto viticolo, le istituzioni intervengano”

SALENTO – Vigneti in totale collassamento e produzione di uva quasi dimezzata per effetto della mancanza di precipitazioni e delle alte temperature, una vera e propria emergenza siccità su tutto il territorio salentino, denuncia Angelo Maci Presidente di una tra le più grosse Cantine della Puglia

Le ultime piogge importanti risalgono al mese di maggio e dal 1° di aprile ad oggi, le precipitazioni registrate sono state di appena 70 mm – evidenzia Maci- e dal primo gennaio solamente di 170.

Ma l’aspetto ancor più grave- continua Angelo Maci – è quello che le piante delle viti, da due settimane ormai hanno iniziato a defogliandosi compromettendo anche la maturazione dell’uva che difficilmente raggiungerà un grado ottimale, anche se dovesse sopraggiungere una pioggia.

gravissimi danni, quindi, al comparto viticolo salentino e per questo Maci fa un accorato appello a politici e presidenti di tutte le organizzazioni di categoria agricole affinché affrontino con maggiore determinazione questo serio problema

E’ necessario – dice- iniziare ad attivare tutte quelle procedure di legge necessarie a sostenere i viticoltori ed il settore cooperativistico già segnati da una grave crisi di mercato del vino. Se non si prendono provvedimenti seri – conclude Maci- a pagare sarà l’intero territorio, non solo gli agricoltori.

Articoli correlati

Incendio all’ingresso di San Cataldo: in azione due canadair

Redazione

Carenza di organico: boom di udienze rinviate. Il rischio: “amnistia strisciante”

Erica Fiore

Filobus, in Consiglio l’approvazione del progetto di ampliamento

Redazione

Emozioni e talento: Daniela Panzera e il figlio Pierluigi a “I Fatti Vostri”

Elisabetta Paladini

Lecce, è ripresa la preparazione: Perez è rientrato in sede

Carmen Tommasi

Assolto per vizio totale di mente: Cosimo Loiola sarà trasferito in una Rems

Redazione