AttualitàEventiVideo

“Sere d’agosto”, tre concerti tra identità, storia e tradizione

LECCE – Si chiama “Sere di Agosto” la rassegna che unisce identità, storia e tradizione, dal cuore della città alle marine. Tre serate-evento che porteranno sul palco di Piazza Libertini e nella marina di San Cataldo eventi che celebrano la ricchezza culturale e musicale del Salento e della Puglia.

Si comincia domani alle 21. Piazza Libertini sarà animata dalle vibranti melodie della Enzo Petrachi FolkBand & Miracle Show. Enzo Petrachi, figlio del leggendario Bruno, noto come il “re della musica folk leccese”, ha ereditato dal padre non solo il talento musicale, ma anche una profonda passione per le radici culturali della sua terra. L’energia musicale di Enzo Petrachi sarà ulteriormente amplificata dalla presenza dei Miracle Show, un gruppo di performer che arricchisce lo spettacolo con coreografie e scenografie. Il risultato è un’esperienza immersiva, in cui il pubblico è trasportato in un mondo di suoni, colori e movimenti che celebrano l’identità salentina in tutte le sue sfaccettature.

Il 26 agosto, alle 21.30, sempre in Piazza Libertini, i riflettori saranno puntati su Al Bano. A rendere la serata ancora più speciale sarà la presenza sul palco dei figli di Al Bano, Yari e Jasmine. Ad aprire il live di Al Bano, il trio FeminaeMaris, composto da Silvia Boccadamo e Antonella Napoli, musiciste salentine di grande talento, e dalla cantante albanese Hersi Matmuja, nota per la sua straordinaria capacità interpretativa che unisce le radici balcaniche alla passione per la musica mediterranea.

La tre giorni di “Sere di Agosto” culminerà martedì 27 agosto alle 21:30 nella marina di San Cataldo, sul lungomare Giovanni da Verrazzano con un evento dedicato alla celebrazione delle tradizioni più autentiche del Salento. In un’atmosfera intima e suggestiva, resa ancora più magica dalla brezza marina, il concerto “unplugged” dell’Orchestra “La Notte della Taranta” offrirà un tributo alla musica e alla danza tradizionale salentina.

Articoli correlati

Vertenza ARIF, sindacati: “Tavolo avanza ma servono risorse e stabilizzazioni”

Redazione

Il Primitivo di Manduria conquista il “QWine Expo”

Redazione

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Cuccioli morti e uno agonizzante: choc in un terreno a Veglie

Elisabetta Paladini

Taranto, verso Natale: la mostra dei presepi al Castello Aragonese

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci