SportTaranto

Giugliano – Taranto 1-0: sconfitta di misura e immeritata per i rossoblù

Il Taranto inizia il campionato con una sconfitta immeritata contro il Giugliano al “De Cristofaro” nella prima giornata del Girone C di Serie C.

Le due squadre si affrontano con lo stesso modulo, il 4-3-3.

La formazione di casa, guidata da Bertotto, scende in campo con Barosi tra i pali, una difesa composta da Valdesi, Solcia, Caldore e Oyewale, a centrocampo Romano, Celeghin e Giorgione, mentre il tridente offensivo è formato da Masala, Padula e D’Agostino.

Gautieri, al debutto sulla panchina del Taranto, risponde specularmente con Del Favero in porta, Mastromonaco, De Santis, Matera ed Enrici in difesa, Schirru, Fiorani e Verde in mezzo al campo, e il trio d’attacco composto da Garau, De Marchi e Fabbro.

Arbitra Enrico Gemelli di Messina.

Nel primo tempo, dopo un inizio equilibrato e avaro di emozioni, è un episodio a cambiare le sorti del match. Al 29°, un rigore assegnato per un tocco di mano di Verde su un cross di Valdesi e trasformato da Romano, ex di turno, porta in vantaggio il Giugliano; il calciatore per rispetto verso la sua ex squadra non esulta.

Nella ripresa, il Taranto reagisce e al 54° Schirru sfiora il pareggio con un tiro potente, e poco dopo, De Santis colpisce il palo dopo un’uscita a vuoto del portiere Barosi.

La sfortuna perseguita i rossoblù, che non riescono a sfruttare le occasioni create.

Il Giugliano cresce col passare dei minuti; al 69°, Ciuferri va vicino al raddoppio con una punizione ben calciata che impegna severamente Del Favero. Il portiere del Taranto è chiamato ancora in causa poco dopo, al 78°, quando devia un altro tentativo insidioso di Ciuferri.

Nel quarto minuto di recupero però l’ultima chance è per il Taranto ed arriva con un tiro da fuori area di Simone, ma Barosi compie un’altra grande parata, mettendo in cassaforte i tre punti per la sua squadra.

Il Taranto esce a mani vuote ma a testa alta, con la consapevolezza di aver dato il massimo. Nonostante i limiti evidenti nella rosa, soprattutto in termini di qualità e profondità, ha dimostrato carattere e determinazione. Ovviamente la squadra va completata per poter raggiungere l’obiettivo della salvezza ma Gautieri può essere soddisfatto dei suoi ragazzi che avrebbero meritato il pareggio. Nel prossimo turno, il Taranto ospiterà il Latina.

IL TABELLINO

GIUGLIANO (4-3-3): Barosi; Valdesi (86° Peluso), Solcia, Caldore, Oyewale; Romano (81° De Rosa), Celeghin (66° Maselli), Giorgione; Masala (66° Ciuferri), Padula, D’Agostino (45° Njambe).
A disposizione: Russo, Esposito, Acella, Cuciniello, Minelli, La Vardera, Nuredini, Esposito.
Allenatore: Bertotto

TARANTO (4-3-3): Del Favero; Mastromonaco, De Santis, Enrici, Verde (70° Simone); Schirru (88° Pompameo), Fiorani, Matera; Garau, De Marchi (67° Capone), Fabbro. A disposizione: Meli, Caputo, Sacco, Taurino, Ferente, Zerbo. Allenatore: Gautieri

ARBITRO: Enrico Gemelli di Messina

ASSISTENTI: Fabio Dell’Arciprete di Vasto e Federico Linari di Firenze

QUARTO UFFICIALE: Matteo Maria Giallorenzo di Sulmona

MARCATORI: 29° Romano su rig. (G)

AMMONITI: 25° D’Agostino (G), 28° Verde (T), 53° Valdesi (G), 57° Celeghin (G), 83° Maselli (G)

Articoli correlati

Primavera 1: Juventus-Lecce 3-3. I giallorossi ci credono e rimontano i bianconeri

Carmen Tommasi

Serie C: l’ottava giornata del giorne C, il Casarano fa visita alla Casertana

Carmen Tommasi

Serie A: la sesta giornata, stasera il posticipo Juventus-Milan

Carmen Tommasi

Serie D: la sesta giornata del girone H, il Nardò fa visita al Fasano. La Virtus Francavilla ospite della Paganese

Carmen Tommasi

Eccellenza: la settima giornata. Scontro diretto per il Brindisi. Il Taranto vuole consolidare la vetta

Carmen Tommasi

Lecce, mercoledì la ripresa

Carmen Tommasi