Gara secca, senza se e senza ma. Domenica 25 agosto, comincia la stagione per la Virtus Francavilla che ospita l’Ugento alle ore 19.30, e per il Brindisi che riceve il Sambiase alle 20.30, nelle gare valide per il turno preliminare della 24ª edizione della Coppa Italia di serie D.
Entrambe le squadre brindisine ripartono dopo una traumatica retrocessione in serie D in un’annata, quella scorsa, da dimenticare per entrambe.
Il Brindisi dopo essere scampato al pericolo fallimento, con l’avvento della nuova società guidata dal presidente Roma, seppur debba partire con 12 punti di penalizzazione, con mister Monticciolo in panchina, punterà alla salvezza per consolidare un progetto che nei prossimi anni potrebbe puntare ad altri tipi di soddisfazione. Quindi la gara col Sambiase di Coppa Italia, non solo rappresenta un nuovo inizio ma un grande banco di prova di fronte ai propri tifosi che hanno riacceso la macchina dell’entusiasmo dimostrandosi vicini al nuovo progetto.
Discorso un po’ diverso per la Virtus Francavilla ricostruita dal diesse Motervino e affidata nelle mani di mister Ginestra. La solidità societaria e finanziaria degli imperiali fa pensare ad un pronto ritorno nel professionismo del calcio. Adesso però bisogna fare prima i conti col l’Ugento, neopromosso, in una gara per nulla semplice, anche perché essendo secca non ammette errori.
Dunque possiamo definirlo un esame d’ingresso alla nuova stagione che in campionato prenderà il via l’8 settembre con il Brindisi che ospiterà al Fanuzzi l’Ischia e la Virtus Francavilla che riceverà il Manfredonia alla Nuovarredo Arena, con fischio d’inizio, di entrambe le gare, alle ore 15.00.