AttualitàLecceVideo

Collegamenti e trasporti, continua il baricentrismo: Salento penalizzato da Ryanair

LECCE – Ci risiamo.  Il baricentrismo pugliese continua a condizionare i collegamenti aerei. La compagnia aerea Ryanair  ha investito in estate sulla Puglia ma con uno squilibrio evidente: otto nuove tratte low cost destinate all’aeroporto di Bari, (peraltro le più importanti), appena due in arrivo e in partenza dallo scalo brindisino. Non c’è partita. Un confronto che non regge e che continua a penalizzare l’intero territorio salentino.

La scelta dell’Amministrazione comunale di Brindisi di cancellare l’addizionale sulla tassa d’imbarco non è stata premiata nonostante il plauso dei vertici di Ryanair. La risposta della compagnia low cost – come abbiamo visto – è stata inammissibile

Ma ora, con l’estate agli sgoccioli, occorre guardare avanti. E provare a far leva sul pressing istituzionale in vista della stagione autunnale e invernale.  Secondo il presidente di Confindustria Lecce Valentino Nicolì occorre aprire una vertenza Salento sui collegamenti e sulla logistica.

La partita è ancora aperta. Ma occorre fare in fretta.

 

Articoli correlati

Lecce, è sfida in fascia. Di Francesco ci pensa

Tonio De Giorgi

Calimera, omicidio-suicidio: l’allarme ignorato e la tragedia annunciata

Redazione

Lecce, seduta al mattino

Carmen Tommasi

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

“Saluta bene il bambino, perché lo porto via con me”: omicidio-suicidio, una tragedia annunciata

Erica Fiore

Galatina, 16enne pestato in stazione: “Baby gang agì con odio razziale”

Redazione