CronacaEvidenzaLecceVideo

Torna il maltempo, trombe d’aria tra lo Ionio e l’Adriatico

SALENTO – Il maltempo si abbatte sulla provincia di Lecce e fortunatamente al momento non si registrano danni. Ma la paura, soprattutto nell’area del Capo di Leuca è stata tanta. Al largo delle marine di Santa Cesarea, Novaglie e Castro si sono formate delle trombe d’aria, ben visibili da terra e minacciose, che comunque non hanno raggiunto la costa. A Tricase porto i pescherecci usciti in mare per le operazioni di pesca sono stati fatti rientrare in via precauzionale. Momenti di paura ovviamente tra i residenti dei comuni del Capo di Leuca e tra i turisti che in questi giorni sono presenti nelle località turistiche che si affacciano sulla costa. Tante le segnalazioni arrivate ai centralini delle Forze dell’Ordine ed in particolar modo a quello dei vigili del fuoco. Massima allerta in tutta la provincia di Lecce con la protezione Civile in costante attività di monitoraggio. Il maltempo, come detto, ha colpito in particolare l’area del basso Salento ma forti fenomeni temporaleschi accompagnati da abbondanti piogge si sono verificati un po’ su tutto il territorio della provincia di Lecce. Un violento temporale si è abbattuto la scorsa notte a Nardò ed un fulmine ha colpito in pieno la grande palma posizionata davanti alla statua di Padre Pio, posizionata sul piazzale antistante la chiesa dei Santi Medici. La palma, a causa della scarica elettrica, è stata divorata dalle fiamme. Le previsioni meteo non promettono nulla di buono. Piogge accompagnate da fenomeni temporaleschi anche di forte intensità sono previsti per le prossime ore. Viene consigliata la massima prudenza e per chi si trova nelle località di mare l’invito è quello di non esporsi a situazioni di rischio e di consultare i bollettini metereologici.

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Lecce, scioperano i netturbini: rischio disagi e rifiuti in strada

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Bagnolo

Redazione