CronacaEvidenzaLecce

Notte di Ferragosto, 221 interventi del 118. Moltissimi giovani in stato di ebbrezza

SALENTO – Sono preoccupanti ma non allarmanti i numeri del 118 nella settimana di Ferragosto. Tantissimi interventi a sirene spiegate dal est a ovest del tacco salentino, finanche all’estremo lembo di Santa Maria di Leuca. Con la massicica presenza di turisti, il numero dei residenti nel Salento si è decuplicato e in proporzione anche le chiamate al numero di emergenza per interevnti di vario genere. Se in settimana la maggior parte delle richieste di aiuto sono state per stati febbrili, malesseri dovuti al caldo fatta eccezione per pochi ma comunque presenti incidenti stradali, nella notte di ferragosto il clichè non si è allontanato di molto dal trend settimanale. Tra la notte del 15 e la mattina del 16 agosto, dunque nel cuore della settimana clou dell’estate, si sono registrati 221 interventi dei sanitari per le strade del Salento. Due codici rossi per un sinistro stradale ma tantissimi interventi per stati di ebbrezza. I numeri sono preoccupanti per l’abuso di alcolici e superalcolici. Sui 221 interventi totali, oltre la metà dunque oltre 120 sono stati per ragazzi, quasi tutti giovani e in moltissimi casi giovanissimi minorenni, in stato di ebbrezza. La maggior parte degli interventi ha riguardato la fascia jonica da Sannicola a Copertino ma soprattutto Gallipoli. Numeri che dovrebbero far riflettere e trovare qualche soluzione su distorto concetto di divertimento estivo nel Salento. Una forte raccomandazione arriva infine da chi opera quotidianmente sul territorio, usare il 118 ma non abusare.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Lecce, ripresa la preparazione: Morente e Siebert in gruppo

Tonio De Giorgi

Lobuono: “il Salento sembra Gaza per colpa della Xylella”

Redazione

A Cutrofiano il primo comitato elettorale di Pagliaro

Redazione