EvidenzaLecceVideo

Vietati falò in spiaggia per la notte delle stelle

SALENTO – Si avvicina la notte delle stelle che, come ogni anno, spinge in tanti, specie i più giovani, ad accamparsi sulle coste del Salento e a passare la notte all’insegna del divertimento.

Musica, balli e fiumi di birra per le tribù improvvisate che con le loro tende invadono le spiagge e illuminano le rive a San Lorenzo, ma anche rischi che è bene ricordare e precauzioni che è meglio prendere.

In tutta la regione Puglia l’ordinanza balneare vieta espressamente di “accendere fuochi o fare uso di fornelli”, entrambe attività che nonostante il divieto sono praticate ampiamente e che si intensificano tra San Lorenzo e Ferragosto. Il rischio è si quello di incorrere in sanzioni pecuniarie, ma ancor di più di dare vita a incendi.

Inoltre il vento nella notte [del 10 agosto / di oggi] sarà di forte tramontana per cui la pericolosità delle fiamme libere aumenterà ulteriormente.

Da tenere d’occhio è anche il mare: importante non allontanarsi troppo dalla costa, che di notte è difficile da individuare mentre si nuota e non fare il bagno dopo aver bevuto; l’alcol infatti rischia di mettere in difficoltà anche un bravo nuotatore ed espone ad un maggiore rischio di shock termico a contatto con l’acqua.

Per chi non resta a dormire in spiaggia è importante non bere e guidare, e se si è bevuto, attendere le ore necessarie prima di rimettersi al volante. Agosto è uno dei mesi peggiori per gli incidenti stradali e le ore notturne sono particolarmente pericolose.

Articoli correlati

Udinese-Lecce: dopo il tg delle 23 su TeleRama

Carmen Tommasi

Appuntamento con Piazza Giallorossa su TeleRama

Redazione

Lecce, esame Napoli: Di Francesco “corregge” la squadra

Tonio De Giorgi

Volley A2 femminile: a Marsala prima sconfitta per la Narconon Melendugno

Redazione

Centrodestra unito per Lobuono: “sfida aperta”. In Puglia la premier Meloni

Redazione

Fondazione Focara, approvato il nuovo Statuto

Redazione