LECCE – Come ogni anno, i primi giorni del mese di agosto per i cittadini leccesi coincidono con il via al conto alla rovescia per l’inizio dei festeggiamenti in onore di Sant’Oronzo, Giusto e Fortunato.
Il programma religioso è come sempre ricco, si inizia nel giorno di Ferragosto, solennità dell’Assunzione della Vergine, quando avrà inizio l’undena in onore dei protettori. Fino al 25 ogni mattina alle 8,30 , la celebrazione delle Lodi Mattutine Capitolari, la sera, invece, alle 19, si potrà partecipare alla santa messa con le comunità parrocchiali e subito dopo l’adorazione eucaristica.
Domenica 18 agosto alle 11 l’arcivescovo Mons. Michele Seccia , presiederà la santa messa con il rito della Confermazione per gli adulti. La sera , al termine della celebrazione, sempre in cattedrale, si potrà assistere al concerto di musica sacra vocale “Viri Cantores de Finibus Terrae” diretto dal maestro Giuseppe Lattante .
Sabato 24 agosto, la consueta solenne processione con i simulacri dei santi patroni che partirà dalla cattedrale, dopo un momento di preghiera comunitaria, per le vie del centro e si concluderà in Piazza Duomo con il tradizionale messaggio dell’Arcivescovo alla città , momento tra i più sentiti dall’intera comunità che sarà trasmesso in diretta da Telerama .
Il 25 agosto alle 10,30 l’eucarestia della vigilia che si terrà nel santuario di Sant’Oronzo Fuori le mura. Alle 18, 30 in Cattedrale i Vespri Capitolari e successivamente l’eucarestia durante la quale il Sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone , insieme all’amministrazione, per conto delle parrocchie della vicaria della città, offriranno l’olio per la lampada votiva che arde tutto l’anno davanti all’altare del Santo.
Infine lunedì 26 le consuete tre messe del mattino, alle 8, alle 9,30 e alle 11. Alle 19 i solenni Secondi Vespri Capitolari che confluiranno poi nel solenne pontificale delle 20 presieduto dal cardinale Angelo de Donatis e che sarà trasmesso in diretta da Telerama.