AttualitàBari

Pane e Pomodoro: pregi e disservizi della spiaggia pubblica di Bari

Pane e Pomodoro, la spiaggia pubblica di Bari

Sul lungomare di Bari, a pochi minuti dal centro storico, “Pane e Pomodoro” è la spiaggia pubblica raggiungibile anche a piedi, frequentata dai baresi ma anche da molti turisti.

Uno spazio attrezzato che offre servizi gratuiti come docce, aree picnic, giochi per i più piccoli, attrezzi sportivi, e deposito custodito. Qui si ritrovano famiglie e persone di tutte le età, a godersi il mare e l’aria aperta. Dal mercoledì alla domenica, per tutto agosto, c’è anche il servizio animazione con musica, acqua gym, balli di gruppo e giochi.

Si fa anche educazione ambientale con il progetto “Arrivano i Buoni”, che incentiva la raccolta differenziata: ogni venti conferimenti si ottiene un coupon da spendere nelle attività convenzionate.

Abbiamo raccolto le voci di operatori e utenti della spiaggia. Molti contenti, qualcuno critico…

Articoli correlati

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini