LecceSport

Il Lecce sfida il Nizza degli ex italiani Ndombélé e Boga

LECCE – Questa resta una partita comunque importante per il tecnico del Lecce Luca Gotti che vuole vedere i progressi della squadra, se ci saranno.

La partita offrirà sicuramente molti spunti al tecnico leccese per continuare a lavorare in vista dei primi impegni ufficiali. Lunedì 12 agosto il Lecce, per i Trentaduesimi di Finale di Coppa Italia, affronterà il Mantova che nel Turno Preliminare ha battuto 2-1 la Torres.

I volti nuovi del Lecce sono cinque: il portiere Fruchtl, il difensore Gaspar, il centrocampista Pierret, l’esterno offensivo Tete Morente e il trequartista Marchwinski

Alla sfida non prenderà parte Falcone: il portiere giallorosso è in permesso per motivi familiari. E non ci sarà pure Kaba: il centrocampista francese continua a seguire un programma personalizzato.

Anche in questa amichevole Gotti dovrebbe far ruotare un buon numero di calciatori. In porta andrà Fruchtl. La difesa sarà formata probabilmente da Gendrey, Baschirotto, Gaspar e Gallo; Ramadani e Pierret a centrocampo; Oudin, Pierotti e Tete Morente dietro alla punta Krstovic.

Sulla linea dei trequartisti dovrebbe partire l’argentino, ma non è escluso l’impiego dal primo minuto di Marchwinski

Delle 36 partite, contro squadre di 20 nazioni diverse, trenta sono state amichevoli, mentre 6 gare sono state disputate nell’ambito di due Tornei ufficiali. È la prima volta che il Lecce incontra in amichevole una squadra francese.

Il Nizza arriva a Lecce con venti calciatori. Tra i volti noti della squadra transalpina, che nella passata stagione si è piazzata al quinto posto e parteciperà alla prossima Europa League, Boga, ex Sassuolo e Atalanta, e Ndombélé, ex Napoli.

Arbitrerà la partita Leonardo Mastrodomenico della sezione di Matera.

Articoli correlati

Lecce, allenamento a Martignano: sabato il Sassuolo

Carmen Tommasi

A Corigliano d’Otranto l’inaugurazione del Comitato Elettorale di Dina Manti

Redazione

Coppa Italia Eccellenza – Fiornino di Bari per Brindisi-Taranto

Carmen Tommasi

Taranto: tra campionato, coppa e nuovo attaccante

Carmen Tommasi

Eccellenza: l’Ugento saluta il direttore dell’area tecnica Vadacca

Redazione

Casarano, un mese per diventare “grande”

Redazione