AttualitàLecce

Conto alla rovescia per la Festa di Sant’Oronzo. I dettagli

E’ conto alla rovescia per la Festa in onore dei santi Patroni Oronzo, Giusto e Fortunato, che quest’anno, a differenza di quelli passati durerà ben cinque giorni, dal 23 al 27 di agosto con tante novità tra cui quella di una giornata dedicata interamente alle cinque marine del litorale leccese con la presenza di un superospite e la possibilità di vedere partire dal porto di San Cataldo la suggestiva processione in mare. Atti di indirizzo approvati nella seduta di giunta presieduta dal sindaco Adriana Poli Bortone, che nel corso della trasmissione di approfondimento politico Open andata in onda su Telerama ha parlato proprio della Festa in onore dei santi patroni

Nel corso delle seduta di giunta inoltrre sono state prese in esame le proposte di attività culturali e di spettacolo pervenute agli uffici, dando priorità a quelle relative ad attività con uno spiccato valore identitario e con un forte legame con le tradizioni. Il programma che l’amministrazione comunale intende realizzare prevede, in particolare, iniziative culturali legate alla figura di Sant’Oronzo, spettacoli con le tradizionali bande musicali; spettacoli di teatro in vernacolo nel chiostro dei Teatini; E ancora una rassegna di attività all’interno della Chiesa di Santa Maria della Nova (dal 23 al 27 agosto); l’esposizione di sculture in ulivo a cura della Rete di maestri salentini (dal 23 al 27 agosto); lo spettacolo pirotecnico in città (il 26 agosto); iniziative alle marine (il 27 agosto). Il programma completo sarà messo a punto, nel dettaglio, dagli uffici, nei prossimi giorni.
La Giunta ha anche confermato che la Fiera di tradizione sarà allestita dal 23 al 26 agosto, nel cuore della città, nelle strade limitrofe a piazza Sant’Oronzo. Esattamente, agli operatori commerciali sono state destinati le sedi lungo viale XXV Luglio (solo sul lato destro, da via Matteotti a via Trinchese, e solo sul lato sinistro da via Trinchese a via Fazzi); viale Marconi (solo sul lato sinistro); via Cavallotti (lungo entrambi i lati della corsia interna, fino a via Costa); viale Lo Re (solo lato destro spalle allo spartitraffico del cinema Massimo sino a Porta San Biagio esclusa); via Costa (entrambi i lati).
Il Luna park sarà allestito nel piazzale antistante lo stadio, dal 20 al 28 agosto.
Nell’area attigua il parco delle giostre, prospiciente la curva Nord dello stadio e viale Giovanni Paolo II, troveranno posto i titolari dei camion attrezzati per la somministrazione di alimenti e bevande (Spab).
Naturalmente non mancherà il suggestivo allestimento delle luminarie, segno distintivo della festa per eccellenza dei leccesi, diventata appuntamento immancabile anche per turisti e visitatori.

Articoli correlati

Lecce Women festeggia i 25 anni di vita. Gli auguri di Claudia Gerini e Catena Fiorello

Tonio De Giorgi

Lecce, per Stulic niente nazionale. Di Francesco ne perde nove

Tonio De Giorgi

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Taranto-Avetrana: una strada lunga 40 anni

Redazione

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione