AttualitàLecce

“Stabilimenti balneari abusivi”, il Tar respinge il ricorso e dà ragione al Comune

SALVE – Nel corso della attività di controllo delle strutture balneari sul litorale del Comune di Salve, la Polizia Locale, insieme agli uomini della Guardia di finanza di S. M. di Leuca, ha proceduto nei giorni scorsi , al sequestro amministrativo di 236 ombrelloni e 434 lettini in uso presso due stabilimenti balneari abusivi, privi delle necessarie autorizzazioni amministrative.
Nella giornata successiva il Comune di Salve ha ordinato la cessazione delle attività delle due strutture già destinatarie del sequestro amministrativo e di un ulteriore stabilimento, anch’esso abusivo.
Le ditte interessate hanno proposto ricorso al Tar di Lecce chiedendo la sospensione cautelare degli effetti dell’ordinanza comunale.
Il Tribunale amministrativo, però, con decreto del Presidente Enrico D’Arpe, ha respinto il ricorso ritenendo fondate le ragioni che fondavano i provvedimenti interdittivi dell’attività balneare adottati dal Comune di Salve, difeso dall’Avv. Antonio Aventaggiato, riconoscendo in particolare che in passato, le stesse ditte, non hanno mai esercitato legittimamente l’attività di stabilimento balneare.

Alessandro Baffa

Articoli correlati

Lecce, seduta al mattino

Carmen Tommasi

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

“Saluta bene il bambino, perché lo porto via con me”: omicidio-suicidio, una tragedia annunciata

Erica Fiore

Galatina, 16enne pestato in stazione: “Baby gang agì con odio razziale”

Redazione

Volley A2, Melendugno da cenerentola a grande con le grandi

Mario Vecchio

Serie A: Lazio-Lecce ad Arena di Torre del Greco

Redazione