OTRANTO – Il mare agitato dal vento di tramontana, un malore mentre era in acqua, la difficoltà a tornare a riva e la perdita di conoscenza. Scatta l’allarme a Otranto ed una turista di origini fiorentine viene tratta in salvo da un bagnino. L’episodio si è verificato nel tratto di mare antistante il Comune di Otranto. L’assistente ai bagnanti, accortosi della difficoltà della donna è intervenuto immediatamente, l’ha raggiunta in acqua e, priva di sensi, l’ha portata a riva. Qui, insieme ad alcuni paramedici presenti in spiaggia, ha eseguito le manovre di primo soccorso. In seguito, sul posto l’arrivo del personale del 118 e degli uomini della Guardia Costiera di Otranto. La malcapitata ha così ripreso conoscenza e sotto il coordinamento dei militari è stata sistemata in ambulanza e con il mezzo di primo soccorso è stata trasferita nell’ospedale di Scorrano.
E’ stata complessivamente un’altra settimana di attività ispettive, controlli e verifiche eseguiti dai militari della Guardia Costiera del Circondario Marittimo di Otranto, visto anche l’intensificarsi dell’affluenza di turisti. I militari insieme al personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce, hanno proceduto al controllo di uno stabilimento balneare , sempre nel comune di Otranto,ed hanno così rilevato diverse irregolarità: l’occupazione di circa 80 mq fuori dall’area in concessione, la realizzazione di un fabbricato in legno con copertura in coibentato destinato ad uso deposito, senza autorizzazione e situato in zona sottoposta a vari vincoli urbanistici, paesaggistici ed ambientali ed uno scarico privo di autorizzazioni ambientali. L’area di spiaggia libera, occupata da attrezzature balneari senza il titolo concessorio, è stata così sgomberata e restituita alla pubblica fruizione.
