AttualitàEventiLecceVideo

Al via con successo il “Caloma Festival”, evento che lega l’entroterra al mare

UGGIANO LA CHIESA – L’entroterra e il mare uniti da un filo invisibile, ma forte, fatto di arte, cinema, musica e cucina, questo grazie alla prima edizione del Caloma Festival, evento promosso dal Comune di Uggiano La Chiesa e patrocinato dalla Provincia di Lecce, che ha preso il via con successo venerdì sera e terminerà domenica, nel suggestivo borgo di Casamassella fino ad arrivare agli storici spazi della fondazione Le Costantine.

il festival è inserito all’interno del progetto Casamassella – Borgo delle Tessitrici, finanziato dal Ministero della Cultura con un Bando PNRR Borghi 2023-2026 e prende il nome da un’antica tecnica usata per la pesca, la Caloma, una piccola zattera spinta dal vento a cui è legato un filo che lega l’entroterra al mare e in questo caso il filo è rappresentato da diverse eventi diffusi sul territorio, da performance artistiche, momenti musicali, incontri, trekking e appuntamenti dedicati ai più piccoli.

Articoli correlati

La banda della marmotta colpisce ancora: nella notte assalto al bancomat di Mancaversa

Redazione

Lecce, rientri e verifiche: Di Francesco in ansia per Camarda

Tonio De Giorgi

Maxi operazione antimafia nel Salento: eseguite misure cautelari e sequestri

Redazione

Donna rinvenuta cadavere in mare, il figlio di 9 anni trovato morto in casa

Redazione

Lecce: Camarda gol, ma esce acciaccato

Tonio De Giorgi

Cadavere di giovane donna in mare, macabra scoperta di un sub a Torre dell’Orso

Redazione