AttualitàLecce

Zes, Fitto: “Polemiche sterili, i fatti dimostrano che la misura è un successo”

ROMA – “Le critiche sul credito d’imposta ZES arrivate finora sono strumentali. Il dato sull’ammontare di investimenti presentati dalle imprese per accedere al credito dimostra che la misura varata dal Governo non è un fallimento, tutt’altro, è esattamente il contrario: un successo” ha dichiarato il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto.
Il 17 luglio ho richiesto al Direttore dell’Agenzia delle Entrate i dati sulle domande pervenute da parte delle imprese per svolgere tali valutazioni. Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha risposto oggi a quella richiesta, e solo dopo la mia sollecitazione di ieri, ma nel frattempo aveva già adottato, senza alcun preventivo confronto, il provvedimento che fissa a circa il 17% l’entità dell’aiuto concesso. In base ai dati acquisiti solo oggi, su 9,4 miliardi di euro di domande da parte delle imprese, ci sono 167 milioni di euro di investimenti già realizzati, fatturati e certificati, 83 milioni di euro di investimenti realizzati, non fatturabili e certificati, mentre i restanti 9,2 miliardi di euro corrispondono a investimenti non realizzati o non fatturati o non certificati. È evidente che ci troviamo di fronte a un dato che dovrà essere attentamente verificato da parte del Governo, anche per valutare l’eventuale necessità di ulteriori coperture finanziarie. Ma è altrettanto evidente l’enorme interesse sollevato dalla misura, che alla luce di questi dati, se confermati, si rivela un grande successo, con oltre 9 miliardi di euro di investimenti incentivabili nel Mezzogiorno”.

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Lecce, scioperano i netturbini: rischio disagi e rifiuti in strada

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione