BRINDISI – Dopo mesi di attesa e discussioni, è iniziato lo smontaggio della pista ciclabile in Viale Aldo Moro. La notizia è stata accolta con entusiasmo da diverse associazioni locali, tra cui Confesercenti, Fare Verde e Immagina Brindisi.
Secondo Michele Piccirillo, Presidente Provinciale della Confesercenti, Giovanni Picardi, Presidente di Immagina Brindisi, e il Prof. Pietro Porcelluzzi, Presidente di Fare Verde, questa decisione rappresenta una vittoria per i residenti e i commercianti della zona: “siamo soddisfatti perché in questi mesi siamo stati costanti e sempre presenti sulla questione affinché si arrivasse a questa soluzione, cioè quella del ripristino dei luoghi”.
Le associazioni hanno sottolineato come la pista ciclabile, pur essendo un’iniziativa lodevole per promuovere la mobilità sostenibile, abbia causato numerosi disagi. La riduzione della carreggiata ha infatti provocato ingorghi continui, rendendo difficile il transito dei mezzi di soccorso e di ordine pubblico, oltre a ridurre drasticamente i parcheggi disponibili.
Il recente Decreto ministeriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha permesso di rivedere i programmi di incentivazione alla mobilità urbana sostenibile, consentendo di utilizzare i fondi destinati alla pista ciclabile per altre opere di mobilità sostenibile in zone più idonee.
Le associazioni hanno espresso gratitudine all’on. Mauro D’Attis per il suo intervento che ha velocizzato le pratiche burocratiche e all’ex assessore ai Lavori Pubblici, Gianluca Quarta, per il suo costante impegno.
Ora, con lo smontaggio della pista ciclabile, si apre la possibilità di progettare nuove soluzioni per la mobilità sostenibile che tengano conto delle esigenze di tutti i cittadini.