LECCE – Quasi 9 studenti su 10, nei 12 mesi successivi al termine dei corsi, trovano un lavoro stabile e rispondente al piano di studio. Un bel biglietto da visita, non c’è che dire per Its Academy Mobilità, la Fondazione che è diventata un punto di riferimento per chi cerca un’occupazione.
Gli ITS, dunque, operano in stretta connessione con il mondo delle imprese, ne raccolgono le esigenze in termini di nuove professionalità e rivolgono grande attenzione all’innovazione e alle aspettative dei giovani. Una formazione saldamente ancorata ai bisogni delle aziende e alle richieste che giungono dal mercato del lavoro
I nuovi corsi formativi relativi al biennio 2024-2026 sono rivolti a tre figure in particolare: l’E-commerce logistics specialist, per implementare, gestire e assicurare l’efficienza delle operazioni logistiche, monitorando i flussi documentali per garantire la corretta consegna del prodotto mediante soluzioni e-commerce; Supply chain manager che dovrà ottimizzare l’organizzazione produttiva migliorandone i processi e proponendo soluzioni economicamente sostenibili in grado di risolvere le criticità e il Logistics data specialist che si occuperà di gestire la rete distributiva delle merci, organizzandone il flusso logistico ed informativo.
