11 giorni di programmazione ininterrotta, 18 spettacoli, 6 luoghi della città coinvolti, 3 giorni di formazione e nomi importanti del panorama artistico e letterario contemporaneo per TEATRO DEI LUOGHI FESTIVAL INTERNAZIONALE 2024, che prende il via proprio questa sera a Lecce.
Giunto alla sua XVIII edizione, il FESTIVAL è un progetto di Koreja che grazie alla rivalutazione di attrattori turistici e beni culturali attraverso l’arte, vuole sostenere il turismo e veicolare l’immagine della Puglia, offrendo allo spettatore/turista nuovi strumenti per modificare la percezione del territorio.
Come preannunciato, il Festival si inaugura proprio questa sera 15 luglio alle 21.15 con una parata di strada di grandi dimensioni che, muovendo da Porta Napoli, coinvolgerà il centro cittadino in un viaggio onirico, tra vicoli e piazze, guidato da attori su trampoli, musica dal vivo e macchine teatrali che il modenese Teatro dei Venti dedica a DON CHISCIOTTE.
Inizia così questo evento imperdibile, all’insegna dell’inclusione, attento a mettere insieme una serie di realtà culturali presenti a Lecce e provincia con l’obiettivo di creare una rete informativa diffusa per migliorare la permanenza dei turisti in città in modo sempre più professionale, aggiornato e organizzato.