BariPolitica

Consiglio Regionale, M5S smentisce: “Nessun patto Emiliano-Conte”

Non c’è alcuna conferma sulla voce circolata nelle ultime ore che annunciava un imminente rientro nella giunta regionale del movimento cinque stelle una volta archiviata la pratica delle Europee. Dall’entourage di Michele Emiliano nessuna conferma sul rientro in giunta di Rosa Barone, dato per imminente. In una nota i consiglieri pentastellati Marco Galante, Rosa Barone, Cristian Casili e Grazia Di Bari smentiscono categoricamente l’esistenza di un patto tra il presidente Emiliano ed il presidente Conte. “Il solo patto che ci interessa è quello per la legalità, non quello per le “poltrone” che noi abbiamo lasciato”, dicono, sperando di mettere un punto alle voci incontrollate di questi giorni. “Quando abbiamo rimesso le deleghe, lo abbiamo fatto perché volevamo dare uno scossone e far riflettere, depositando la proposta di legge per istituire il Nucleo Ispettivo Regionale che possa operare a qualsiasi livello, dove ci sono consulenze, nomine e soprattutto in quei settori più facilmente permeabili al malaffare”. Per i cinque stelle l’obiettivo è una maggiore trasparenza nel lavoro del governo pugliese, al costo di fare rinunce per una Puglia, governativamente parlando, migliore. “Continuiamo a portare avanti le nostre battaglie come quella per l’infermiere di famiglia, l’abbattimento delle liste d’attesa per cui abbiamo depositato una proposta di legge, il potenziamento del Red e di una misura innovativa come il reddito energetico, il riuso dei reflui per risolvere l’emergenza idrica, il contrasto al consumo di suolo, il maggiore stanziamento dei fondi alla cultura. Andiamo avanti e continuiamo a lavorare per i pugliesi, mentre chi crede di indebolirci facendoci apparire solo legati alle poltrone, sta semplicemente perdendo tempo”. Per il momento, dunque, i cinque stelle non rientreranno in giunta, e se lo faranno non sarà prima di settembre. Martedì intanto il consiglio regionale tornerà a riunirsi per interpellanze e mozioni. Restano da risolvere diversi nodi, come quello dei debiti fuori bilancio rimasti da approvare nell’ultima seduta e quello del trattamento di fine mandato, tra i punti all’ordine del giorno ormai da mesi.

Articoli correlati

Lobuono: “Un piano casa per i giovani e un tavolo permanente con imprenditori”

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione

Bari, Lobuono: “I pugliesi riconoscono in me il vero cambiamento”

Redazione

Nuova tac ma già usata. Pagliaro: “Simbolo della sanità dimenticata del Salento”

Redazione

Zappatore: “La casa un diritto, non un favore”

Redazione