AttualitàEvidenzaVideo

Ballottaggio: ecco come si vota

Chiusa la tornata elettorale per le amministrative dell’8 e 9 giugno che ha coinvolto 62 città pugliesi e salentine, ora è tempo di ritornare alle urne in vista del ballottaggio  che riguarda i comuni con più di 15mila abitanti in cui nessun candidato ha ottenuto più del 50% dei voti al primo turno. Occhi puntati quindi su a Bari, Copertino e Lecce: le urne si riapriranno  dalle 7 alle 23 di domenica 23 giugno e dalle 7 alle 15 di lunedì 24 giugno.

La scheda per il ballottaggio comprende il nome e il cognome dei candidati alla carica di sindaco, scritti entro l’apposito rettangolo, sotto il quale sono riprodotti i simboli delle liste collegate al primo turno e quelle eventualmente apparentate per il ballottaggio.

Il voto si esprime tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato prescelto.
Il voto è considerato valido anche se l’elettore crocia il simbolo di una o più liste collegate al candidato prescelto; oppure se si crocia sia il nome del candidato sia uno o più simboli delle liste collegate.

Per il ballottaggio, inoltre,  non è previsto il voto disgiunto. La scheda che presenta un segno sul nome di un candidato sindaco e anche sul simbolo della lista che appoggia l’altro candidato è nulla.

Il voto, ricordiamo, è un dovere civico e un diritto di tutti i cittadini. Le urne si riapriranno domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Una volta chiusi i seggi inizierà lo spoglio e arriveranno le prime proiezioni. Il tutto potrete seguirlo in diretta su Telerama, con Open Election Day, con ospiti in studio e collegamenti dai comitati di Bari, Copertino e Lecce.

Articoli correlati

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

“Pasolini 50°, l’eredità di una visita al Palmieri”, a Lecce tre giorni di eventi per ricordare il regista e scrittore

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione