AttualitàEvidenzaLecce

Ungaretti, Pirandello, Levi Montalcini: inizia la Maturità 2024

Al via per oltre 36mila studenti pugliesi e salentini una delle grandi prove di vita: ossia la maturità. Il primo giorno, come da tradizione, è dedicato al tema di italiano.

Tra le tracce proposte troviamo Giuseppe Ungaretti e il suo ‘Pellegrinaggio’, che fa parte della raccolta ‘L’allegria’, pubblicata nel 1931. C’è anche Luigi Pirandello con un brano tratto da ‘Quaderni di Serafino Gubbio Opertore’, tratto dal romanzo pubblicato nel 1925, in cui lo scrittore siciliano affronta il tema del progresso tecnologico e dei suoi effetti.

Presente anche Rita Levi Montalcini con l’elogio dell’imperfezione. Il brano è tratto dall’opera autobiografica della premio Nobel che considera l’imperfezione come un valore.

E ancora  un testo tratto dallo storico Giuseppe Galasso ‘Storia d’Europa’, che riguarda il tema della Guerra Fredda, e che invita i maturandi a riflessioni sull’uso dell’atomica. Infine tra gli argomenti proprosti compare anche  ‘Riscoprire il silenzio’ della giornalista Nicoletta Polla Mattiot

Un mix quindi di grandi personaggi che aprono così questa Maturità 2024, a cui faranno seguito altre importati prove, fino all’ultimo giorno dedicato agli orali. In bocca al lupo ragazzi!

 

Articoli correlati

Narconon Melendugno vince anche a Casalmaggiore

Tonio De Giorgi

Il gruppo Ladisa protagonista nell’ editoria nazionale

Redazione

Cia Puglia presenta a Decaro il decalogo per rilanciare l’agricoltura

Redazione

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione