Attualità

Terme di Santa Cesarea,pronto l’accordo: al Comune le quote della Regione. Con un “ma”

BARI – Sì alla cessione delle quote, a patto però che si trovi un soggetto privato che ne prenda in gestione l’intero patrimonio. Altrimenti niente da fare.

E’ in sintesi l’accordo che la Regione Puglia ha preparato e che è pronto per essere sottoposto al Comune di Santa Cesarea per dismettere così il suo 50,48% del pacchetto azionario della società Terme. Dimissione, lo ricordiamo, che fu approvata a mezzo delibera nel 2017 perché imposta dal governo Letta qualche anno prima e che la Regione avrebbe dovuto concretizzare già da tempo, come più volte evidenziato dalla Corte dei Conti.

Il punto, però, è che le tre aste pubbliche per la vendita delle sole quote regionali, sono andate deserte. Il Comune, dal 2016, ha più volte manifestato l’intenzione di acquisire il 50,48% dell’Ente di Lungomare Nazario Sauro, compreso il Nuovo centro termale, in condizioni di estremo degrado.

Nelle intenzioni del Comune, il patrimonio complessivo sarà dato ad un privato attraverso l’affitto di azienda e contestualmente di concedere in affitto il nuovo centro termale attraverso una procedura ristretta a doppio oggetto. In buona sostanza: il privato delle dimostrare di avere i requisiti per entrare in società con il pubblico e deve partecipare con almeno il 30 percento del capitale sociale. Sarà, dunque, creata una società veicolo che sarà costituita dal Comune. Il canone di affitto sarà stabilito in fase successiva.

Il Comune, dunque, potrà avere due strade: pagare i 10 milioni di euro in 10 anni con una prima tranche, subito, da 4 milioni e 200 e pagare i restanti 5 milioni e 800 in rate semestrali, con annessa polizza fideiussoria. Oppure pagare in una sola tranche ad un prezzo inferiore: 9 milioni e 200mila euro.

Se l’accordo sarà accettato e firmato, il Comune avrà 40 giorni per pubblicare la gara per la ricerca del privato. Ma solo quando la gara sarà aggiudicata, le quote saranno realmente trasferite.

Articoli correlati

Taranto – Incidente mortale in via Polibio

Redazione

Brindisi – Pedagogia, genitori non si nasce…

Mimmo Consales

Crisi della chimica, domani l’ennesimo “tavolo”

Mimmo Consales

L’abbraccio del San Marco alla città di Brindisi

Mimmo Consales

Brindisi – Tanta solidarietà dopo l’attentato…

Mimmo Consales

Taranto – “Dal codice rosso ai luoghi di lavoro”

Redazione