AttualitàBariCronacaEvidenzaLecce

Scoperto illecito utilizzo di navi confiscate e affidate ad associazioni no profit

I Finanzieri della Sezione Operativa Navale di Gallipoli, nell’ambito di specifici servizi di polizia economicofinanziaria, hanno svolto mirati controlli nei confronti delle associazioni “non profit”, a cui sono state affidate le imbarcazioni confiscate.

In tale contesto, le Fiamme Gialle aeronavali hanno individuato, un’associazione che aveva distratto un’imbarcazione affidatagli in giudiziale custodia, vendendola ad una locale società adibita ad ormeggio e
ricovero unità da diporto, al fine di ripianare un debito contratto. In un’altra circostanza, i Finanzieri hanno individuato un Ente di diritto pubblico a cui erano stati affidati, in giudiziale custodia, due natanti da utilizzare nell’attività di sorveglianza di un parco naturale marino regionale.

Durante il controllo, l’Ente non è stato in grado di giustificare la completa scomparsa di un natante e l’abbandono dell’altro presso un cantiere navale da cui mancavano i tre motori entrobordo.

Al termine dell’attività di Polizia Giudiziaria eseguita in stretto coordinamento con la locale Procura della
Repubblica, sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria sei soggetti e sequestrata un’imbarcazione. Sulla base del principio di presunzione di innocenza, l’eventuale colpevolezza delle persone coinvolte sarà
definitivamente accertata solo ove interverrà la sentenza irrevocabile di condanna.

La Componente Aeronavale della Guardia di Finanza costituisce un fondamentale presidio delle acque territoriali e contigue a tutela dell’economia legale e per contrastare le attività illecite, attraverso il mantenimento dell’operatività nell’arco delle 24 ore.

Articoli correlati

Spari nella notte a Casarano: quattro colpi di pistola contro un’abitazione

Redazione

Serie D, vittoria importante per il Nardò. In vetta c’è il Città di Fasano

Tonio De Giorgi

Decaro sul treno coi pendolari: “Trasporto pubblico più efficiente per tutta la Puglia”

Redazione

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini