BRINDISI – La mancata manutenzione delle arterie stradali sta diventando un problema sempre più grave a Brindisi, rappresentando un pericolo costante per automobilisti e pedoni.
Uno degli aspetti più trascurati è la cura dei tombini. Questi elementi, fondamentali per il drenaggio delle acque piovane, quando mancanti o danneggiati si trasformano in vere e proprie trappole urbane. I tombini pericolanti o assenti non sono solo un rischio per chi guida, ma anche per i pedoni, in particolare per bambini e anziani, che possono facilmente inciampare o cadere in questi improvvisi vuoti lungo il cammino.
La situazione è aggravata dal fatto che spesso questi problemi non vengono segnalati tempestivamente alle autorità competenti, o, se segnalati, non vengono risolti in tempi brevi, aumentando il rischio di incidenti. È un circolo vizioso di negligenza e pericolo che può essere interrotto solo attraverso un impegno concreto da parte delle amministrazioni locali.
È necessario un piano d’azione che preveda ispezioni regolari e manutenzioni programmate, nonché un sistema efficiente per la segnalazione e la risoluzione rapida dei problemi. Solo così è possibile garantire la sicurezza di tutti i cittadini e preservare l’integrità delle nostre strade urbane.
