Più chiara, più semplice, più immediata. La nuova veste grafica dell’Edicola dà più spazio alle immagini, associa i volti alle firme degli autori, si arricchisce di opinioni e rubriche, rinsalda il legame con i territori attraverso la rete dei corrispondenti. Il quotidiano di Puglia e Basilicata, da tre anni e mezzo in edicola, punta sui contenuti e sulle idee per distinguersi nel panorama dell’informazione. Altra novità, la sezione centrale interamente dedicata allo sport, giornale nel giornale con una sua numerazione.
Debutto della nuova Edicola con la direzione affidata a Ciriaco Viggiano, campano di Sorrento ma pugliese di adozione. Giovane ma di lunga esperienza, è all’Edicola sin dal novembre 2021 dopo aver lavorato per undici anni al Mattino e per due al Riformista.
“L’ambizione – dichiara – è sempre quella di essere una piattaforma di idee e di mettere insieme le migliori forze, le migliori intelligenze della Puglia, della Basilicata, del Sud e, perché no, anche dell’Italia, e di metterle al servizio della comunità per rianimare un dibattito pubblico che da troppo tempo è asfittico. È una redazione rafforzata, composta da molti giovani e da molte donne che sono un sempre un valore aggiunto. Ed è una redazione integrata da tante firme illustri del mondo accademico, imprenditoriale e politico”.
Ciriaco Viggiano raccoglie il testimone da Annamaria Ferretti. “Se questo giornale adesso è un progetto in espansione e non in disarmo, lo dobbiamo innanzitutto – oltre che agli editori, ovviamente – all’impegno e alla dedizione di Annamaria Ferretti”.
