AttualitàEvidenzaLecce

La Scuola di Cavalleria celebra i 78 anni della Repubblica Italiana

LECCE – Anche a Lecce come nel resto d’Italia, è stato celebrato il 78°anniversario della proclamazione della Repubblica italiana. La cerimonia secondo un copione dettagliato e meticoloso si è svolto presso la caserma Zappalà di Lecce, sede del Comando Scuola di Cavalleria alla presenza di autorità militari, civili, politiche e tante associazioni di vario genere. Ad accompagnare il Prefetto nel programma della manifestazione, il Comandante della Scuola di Cavalleria, Gen. B. Claudio Dei. Il prefetto Rotondi ha poi portato il saluto e il messaggio del capo dello Stato Sergio Mattarella. Suggestivo come sempre il momento dell’alzabandiera, un imponente tricolore accompagnato dall’inno di Mameli. A seguire toccante anche il momento in ricordo dei caduti con gli onori e la deposizione della corona di alloro. In occasione della solenne ricorrenza, sono state svelate due lapidi commemorative di due momenti di particolare rilevanza per la storia della Scuola di Cavalleria: una per il conferimento della Croce d’Argento all’Istituto militare per il concorso offerto durante l’emergenza COVID, quale HUB vaccinale per il Salento, e l’altra per la ricorrenza nel 2023 dell’Anniversario del Bicentenario della costituzione della Scuola di Cavalleria. Successivamente sono state consegnate 16 onorificenze al Merito della Repubblica Italiana. Tra gli insigniti, il Comandante della Scuola di Cavalleria quale Ufficiale al merito della Repubblica.

 

 

Articoli correlati

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro

Escalation di furti: rubate armi a un ex poliziotto

Redazione

Selfie con il morto al cimitero: operaio a processo

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco

Guardare il presente per puntare al futuro, al Teatro Apollo di Lecce in scena “TedX” 2025

Redazione

Cane lasciato sul balcone, muore precipitando nel vuoto: condannato proprietario

Elisabetta Paladini