NARDO’ – Con una nota inviata questa mattina al Dirigente della sezione Competitività delle Filiere agroalimentari della Regione Puglia, il Comune di Nardò ha chiesto l’attivazione delle procedure per il riconoscimento dello stato di calamità, finalizzato a consentire agli aventi diritto l’accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale, come previsto dal D.Lgs. n. 102/2004. L’eccezionale ondata di maltempo di ieri e, nello specifico, la grandine che si è abbattuta sulle colture agricole, infatti, ha provocato danni ingenti e irreversibili. Il territorio del comune di Nardò, peraltro, è risultato il più colpito dalle fortissime precipitazioni della giornata di ieri.
Nel frattempo, l’amministrazione comunale, tramite l’ufficio Agricoltura, raccoglierà le segnalazioni delle aziende agricole colpite dal maltempo attraverso un modulo di segnalazione disponibile sul sito del Comune al link https://www.comune.nardo.le.it/it/news/danni-agricoltura-da-eventi-atmosferici-straordinari.
Queste segnalazioni saranno integrate alla nota odierna nel momento in cui gli uffici della Regione Puglia predisporranno il sopralluogo per valutare l’entità del danno e, soprattutto, per verificare che almeno il 30% del territorio sia stato danneggiato, presupposto di legge per la dichiarazione dello stato di calamità.
post successivo

Mario Vecchio
Mario Vecchio, giornalista e conduttore tg.
Iscritto all'albo dei giornalisti di Puglia dal 2007