AttualitàLecceVideo

I minori stranieri scompaiono di meno, funziona la rete di accoglienza

I dati sono confortanti: nel 2023 la provincia di Lecce ha registrato una significativa diminuzione del numero di minori stranieri non accompagnati scomparsi rispetto all’anno precedente. 149 lo scorso anno, 330 nel 2022, per la precisione. Un aspetto in controtendenza rispetto a quello diffuso dal Commissario straordinario di governo secondo il quale si è registrato un lieve aumento nel numero di minori scomparsi a livello nazionale.

Spesso, però, gli allontanamenti sono assai repentini e avvengono prima ancora che possa intervenire il Tribunale e attuare una rete di protezione accoglienza per i minori stranieri.

Nonostante il Salento e la provincia di Lecce in particolare siano una terra di passaggio sono in molti a considerare questa terra un approdo definitivo. Discorso a parte meritano i minori italiani scomparsi. A destare preoccupazioni sono alcune situazioni di grave disagio, soprattutto, all’interno delle mura domestiche.

Articoli correlati

Appuntamento questa sera con Piazza Giallorossa

Redazione

Lecce, Primavera e tifosi: la sintesi perfetta di Sticchi Damiani

Tonio De Giorgi

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Basket serie C: esordio da applausi per la ItalBio Energy NP Monteroni

Mario Vecchio

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione