AttualitàLecce

Lecce, Ruggero Vantaggiato racconta l’animo ribelle degli studenti leccesi del 68

LECCE – L’esperienza dei grandi cambiamenti e di “rivoluzione” sociale a 360 gradi raccontata da dodici protagonisti di quei momenti., a cura di Ruggero Vantaggiato e Piero Lisi, con prefazione di Antonio Caprarica racconta quello spaccato di storia leccese. Il libro dal titolo “Quei giovani ribelli del 68 salentino” è stato presentato presso la libreria Liberrima a Lecce. Si tratta di una narrazione sincera che fa trapelare una velata nostalgia, protagonisti che sembrano sentirsi padri che si rivolgono ai giovani di oggi augurando di riuscire a fare di più perchè come racconta Antonio Caprarica nella prefazione “Chi ha preso parte a quella rivoluzione aveva comunque intuito che c’era un orizzonte più vasto di quello disegnato dai custodi della “tradizione”.

Articoli correlati

Lecce, per Stulic niente nazionale. Di Francesco ne perde nove

Tonio De Giorgi

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Taranto-Avetrana: una strada lunga 40 anni

Redazione

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Minervino

Redazione