CronacaLecce

Abusi edilizi in zone vincolate: altre 9 denunce

SALENTO – Fabbricati e piscine costruiti senza alcun titolo autorizzativo, anche in aree che ricadono nel parco regionale Otranto- Leuca e Bosco di Tricase.

È quanto emerso dai nuovi accertamenti coordinati dai carabinieri forestali di Lecce, nella seconda fase dell’operazione “Another Brick”, mirata ad individuare interventi edilizi abusivi, con particolare riferimento al sud Salento leccese soprattutto nelle aree tutelate dal vincolo paesaggistico, come boschi e zone interessate da emergenze naturalistiche, geologiche, idriche e comunque aree di particolare pregio, individuate dalla Regione.

Dopo aver pianificato le ricognizioni, i Militari hanno effettuato dei sorvoli con l’ elicottero in dotazione al 6° Nucleo Carabinieri, di stanza a Bari-Palese, e hanno quindi individuato, anche sulle zone più impervie, le opere ritenute abusive.

Nove le persone denunciate per 4 situazioni di irregolarità.

Più nel dettaglio nelle campagne di Salve è stata accertata la costruzione di un fabbricato di 80 metri quadri, senza alcun permesso di costruire, né tantomeno autorizzazione paesaggistica: è scattato il sequestro preventivo del cantiere.

In un altro caso sono stati denunciati i 2 proprietari di altrettante piscine costruite a Torre Specchia, marina di Corsano. Infine, altre 2 persone sono state denunciate alla Procura per la costruzione di una piscina in lamierato sul litorale di Gagliano del Capo.

Articoli correlati

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Basket serie C: esordio da applausi per la ItalBio Energy NP Monteroni

Mario Vecchio

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Eccellenza Pugliese: risultati e classifica dopo il 7° turno

Mario Vecchio

Serie D girone H: i risultati della 6 giornata

Mario Vecchio