Attualità

Seggio elettorale, l’ultima parola al Comune

Torniamo ad occuparci dell’assenza di un seggio elettorale lungo il litorale leccese. Dopo il parere favorevole rilasciato dalla Prefettura la scorsa settimana con  il quale si definiva idonea una parte della sede universitaria sita ad Acquatina, l’ultima parola spetta adesso agli uffici tecnici di Palazzo Carafa.
Di fatto la Prefettura, nella nota inviata al Comune ha definito idonea soltanto un’area dell’edificio che accoglie i lavoratori Unisalento, mentre per i restanti spazi ha demandato accertamenti specifici agli uffici tecnici di Palazzo Carafa, così come previsto per Legge. Sono questi ultimi a dover accertare la conformità degli ambienti, anche in relazione al numero di elettori a cui sarebbe destinato il seggio di Frigole.
Sarà dunque il Comune a sciogliere il nodo che nei giorni scorsi è confluito in proteste da parte dei cittadini e del Centrodestra leccese. Sono stati gli stessi residenti della marina a indirizzare una lettera alla prefettura per chiedere la possibilità di avere un seggio in loco, andando così incontro soprattutto alle esigenze di anziani e disabili, impossibilitati a raggiungere il capoluogo. Adesso non resta quindi che attendere la decisione degli Uffici tecnici comunali, al margine degli accertamenti necessari.

“In seguito alla nostra protesta , insieme a tutta la coalizione di centrodestra con Adriana Poli Bortone -si legge nella nota del Movimento Regione Salento-, la Prefettura di Lecce ha riconosciuto l’importanza di questa esigenza e ha dichiarato che Frigole deve avere il suo seggio elettorale. Questa decisione rappresenta un passo avanti fondamentale per garantire il diritto di voto a tutti i cittadini, in particolare agli anziani e a coloro che hanno difficoltà a spostarsi autonomamente.Tuttavia, ora spetta all’amministrazione comunale di Lecce, guidata dal sindaco uscente Salvemini, agire concretamente per rendere operativa questa decisione”.

E proprio nelle prossime ore infatti è stata convocata una conferenza stampa da parte del sindaco Salvemini per fornire chiarimenti in merito al seggio elettorale di Frigole.

“Ci sorprende e ci indigna la convocazione di una conferenza stampa -conclude il Movimento Regione Salento-. Non c’è bisogno di ulteriori spiegazioni, ma di azioni concrete. Il sindaco Salvemini si assuma la piena responsabilità e garantisca l’istituzione del seggio elettorale a Frigole. È inaccettabile che un’intera comunità venga privata del diritto fondamentale di partecipare alle elezioni in modo agevole e decoroso. Chiediamo inoltre al sindaco di garantire una comunicazione trasparente e tempestiva ai cittadini di Frigole riguardo l’attivazione del seggio”.

 

Articoli correlati

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini