TELERAMA – Benvenuti gentili e soprattutto curiosi lettori di TrNews, al consueto appuntamento settimanale con Cineclub, dove i protagonisti assoluti sono le uscite più attese nelle sale cinematografiche. Cominciamo il nostro itinerario nelle proposte che in questi giorni stanno facendo parlare maggiormente il pubblico, con la commedia familiare “If – gli amici immaginari” di John Krasinski. Questo regista è conosciuto dal grande pubblico per il ruolo di Jim Alpert nella serie emblematica “The office U.S”. Da un po’ di anni l’attore si è dato anche al regia, dirigendo le sorprese horror “A quiet place” e “A quiet place 2“, raccogliendo un bel numero di consensi da parte di critica e pubblico. Dopo lo spavento arriva la risata e quale occasione se non un film sul valore dell’infanzia per fare il cambio di toni. “If- gli amici immaginari” è una commedia familiare colorata e spensierata, dove si tenta di sovrapporre intelligentemente la fantasia sopra la realtà: la trama ruota attorno alla piccola Bea, una bambina che aiutata dal vicino di casa (un inedito Ryan Reynolds), partirà per una missione alla ricerca dei proprietari ormai cresciuti dei tanti amici immaginari che lei riesce a vedere. Krasinski non ha badato a spese per quanto riguarda le voci che animano i personaggi di finzione, infatti tra i membri del cast compaiono: Steve Carell, Phoebe Waller- Bridge, Louis Gosset jr, Emily Blunt, Matt Damon, Sam rockwell, Lebron James ecc..
Da un film ibrido, in cui la cgi si fonde con intelligenza con gli effetti speciali e visivi, passiamo ad un altro, parlando di “Furiosa: a mad max saga“ del regista australiano George Miller. Presentato durante la corrente edizione del festival di Cannes, Furiosa sta già facendo bruciare gli animi degli appassionati del genere. Il franchise di “Mad Max“, nato proprio dalla mente dell’autore di Brisbane nella fine degli anni settanta con il cult con Mel Gibson “Interceptor”, è arrivato alla sua quinta iterazione cinematografica. Questo prequel-spin off del quarto capitolo del 2015 “Fury road“ che vinse ben 6 statuette ai premi oscar, si concentrerà sul dare un background all’amatissimo personaggio interpretato da Charlize Theron, Furiosa. In questa pellicola il ruolo della donna è stato affidato all’attrice classe 96′ Anya Taylor-Joy, conosciuta dal grande pubblico per il suo ruolo di protagonista nella miniserie Netflix “La regina degli scacchi”. Miller ha deciso di utilizzare il focus su Furiosa per imbastire un grande film d’azione che punta ad arricchire con intelligenza la mitologia di un universo pieno di fascino come quello di “Mad Max“.
Concludiamo i nostri consigli settimanali parlandovi di un altro protagonista della 77esima edizione del Festival di Cannes, introducendovi il candidato alla palma d’oro “Marcello mio” di Cristophe Honoré. una delle pellicole più attese da parte dei cinefili. L’opera è un trattato metacinematografico sull’impatto che il padre di Chiara Mastroianni, il celebre attore di fama mondiale Marcello, ha avuto non solo sull’immaginario pop della modernità, ma anche e soprattutto sulla sua stessa prole, ombra involontaria di una figura impossibile da avvicinare. Proprio per questo Chiara si cala nei panni del padre per la durata di un’estate, andando nei luoghi che ormai sono indissolubilmente legati a Marcello, tra cui Parigi, Roma, Latina e Formia .Oltre alla protagonista, compaiono nel cast diverse personalità appartenenti al mondo dello spettacolo, tra cui la compagna storica di Marcello e attrice Catherine Deneuve.
DAVIDE PAGLIARO