AttualitàLecce

Caro ombrelloni a Torre Lapillo e San Foca, si risparmia a San Cataldo

SALENTO – Torre Lapillo e San Foca le regine dei prezzi”, in senso negativo, ovviamente, per le tasche dei consumatori. San Cataldo ha invece il primato per chi vuole risparmiare. L’indagine promossa da Udicon sui prezzi negli stabilimenti balneari fotografa una situazione per certi versi sorprendente. Sono stati presi in esame i costi dei servizi offerti dagli stabilimenti balneari per la stagione estiva 2024. Sul versante ionico a conquistare il primo posto in questa speciale classifica è la località di Torre Lapillo. A certificarlo sono i numeri: il costo del servizio base per il pacchetto standard “ombrellone + 2 lettini” è pari a 60 euro in bassa stagione, a 80 euro per la mezza stagione fino ai 90 euro in alta stagione.

A Porto Cesareo per affittare un ombrellone e due lettini si spendono 30 euro a giugno, 40 a luglio e 60 in alta stagione. Scala al terzo posto Gallipoli dove in alta stagione, nei lidi più rinomati, si arriva a pagare 50 euro al giorno per il servizio base, eccezion fatta per gli stabilimenti annessi ai resort che comprendono anche il parcheggio custodito e il cui prezzo non varia tra bassa, media e alta stagione.

Sul litorale adriatico la località più cara è San Foca. Anche in questa località balneare gli stabilimenti balneari annessi a strutture alberghiere hanno un costo maggiore, con prezzi che vanno dai 30 euro per la bassa stagione ai 40 per la mezza stagione, fino ad un totale di 50 euro per l’alta stagione. I prezzi sono un po’ più contenuti negli altri lidi: per un ombrellone e 2 lettini si spendono 30 euro a giugno, 40 a luglio e fino ad un massimo di 45 euro ad agosto, in alta stagione.

Buone notizie per i consumatori, giungono da Otranto. Nonostante il gran numero di turisti in arrivo ogni anno, in questa marina, infatti, i costi sono sorprendentemente competitivi e gli stabilimenti offrono servizi di qualità a prezzi più o meno accessibili. in bassa stagione sono sufficienti 20 euro per un ombrellone e due lettini, 25 euro durante la mezza stagione e fino ad un massimo di 30 euro al giorno in alta stagione. Certo, i prezzi aumentano, anche se non eccessivamente, se si vuole disporre di una cabina e restano competitivi anche se si decidesse di prenotare i servizi per l’intera stagione estiva, restando a parte i costi relativi a servizi bar e ristorazione e servizi relativi a pacchetti “deluxe” o “privè”.

Se volete risparmiare basta spostarvi a San Cataldo, la marina leccese per antonomasia che nei giorni scorsi ha ottenuto la “Bandiera Blu”. Qui i costi variano da un minimo di 24 a un massimo di 40 euro.

Nell’indagine sono stati presi a campione tre stabilimenti balneari per ciascuna località delle coste salentine. Ad ogni buon conto l’Udicon invita i consumatori a prestare attenzione e verificare la rispondenza dei prezzi all’offerta dei servizi che gli stabilimenti mettono a disposizione, al fine di garantire la qualità dei servizi offerti. Occorrono scelte consapevoli e servizi rapportati ad un adeguato parametro qualità-prezzo.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione