AttualitàBrindisi

La Cittadella Universitaria trasformerà il volto di Brindisi

BRINDISI – Brindisi si appresta a vivere una trasformazione significativa con l’avvio dei lavori per la realizzazione della Cittadella Universitaria, un progetto ambizioso che promette di rivitalizzare l’area dell’ex istituto Marconi e del giardino dell’ex parco della Rimembranza.

Il cuore pulsante della Cittadella sarà la nuova mensa universitaria, destinata a diventare un punto di riferimento per gli studenti, offrendo loro un luogo accogliente e funzionale per i pasti e il tempo libero. Accanto alla mensa, sorgeranno nuovi esercizi commerciali, che contribuiranno a creare un ambiente dinamico e servizi di qualità per la comunità accademica e cittadina.

Il restauro del giardino dell’ex parco della Rimembranza rappresenta un altro tassello fondamentale del progetto. Questo spazio verde, una volta rinnovato, offrirà agli studenti e ai cittadini un’oasi di tranquillità e bellezza.

Con un finanziamento di quasi 15 milioni di euro, provenienti dal Programma innovativo nazionale per la Qualità dell’Abitare (PinQuAm), la Cittadella Universitaria si configura come un investimento strategico per il futuro di Brindisi. Il progetto non solo migliorerà la qualità della vita degli studenti, ma agirà da catalizzatore per lo sviluppo urbano, culturale ed economico dell’intera città.

Articoli correlati

A Ostuni gli ex assessori ricorrono al Tar

Andrea Contaldi

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

Valtur Brindisi supera Avellino e sogna km

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione