LECCE – Anche quest’anno la Giornata internazionale dell’Infermiere, che ricorre il 12 maggio, ha celebrato e sottolineato l’importanza della professione infermieristica e il suo significato. Diverse le iniziative organizzate anche a Lecce per questa ricorrenza per meglio rappresentare il ruolo e la figura che l’Infermiere assume nella società, nonché la professionalità e la competenza che con puntualità ogni giorno mette a disposizione dei cittadini e della comunità. Quest’anno lo slogan scelto dalla FNOPI è: NUTRIAMO LA SALUTE. Come ben noto l’Infermiere è un professionista che si occupa di assistenza, tutela e promozione della salute attraverso interventi di prevenzione, di educazione sanitaria, di ricerca e di insegnamento. Inoltre, assume decisioni importanti sia in situazioni di assoluta normalità che di emergenza progettando protocolli di assistenza appropriati alle varie esigenze delle persone assumendone la tutela. Per l’occasione sono stati affissi manifesti con la scritta Nutriamo la salute nelle città di Lecce, Copertino, Galatina, Scorrano, Gallipoli, Casarano e Tricase. I Consiglieri dell’OPI di Lecce faranno visita nelle UOC di Ostetricia e Ginecologia della provincia di Lecce, per consegnare a tutti i degenti e all’Infermieri un cuore antistress personalizzato; inoltre in piazza Sant’Oronzo, è stato allestito uno stand OPI Lecce-Nucleo Cives Lecce per promuovere iniziative di educazione sanitaria e simulare una scena del soccorso sanitario. LA giornata si è conclusa al Teatro Paisiello di Lecce con uno spettacolo teatrale ricco di emozioni a cura dei “MalfAttori”.
Il messaggio del presidente Opi Lecce Marcello Antonazzo