CUTROFIANO – Se questo sia l’uovo perfetto non possiamo dirlo, ma una cosa è certa. Finirà sulla tavola dei grandi capi di stato e governo del g7 tra pochi giorni al meeting in provincia di Brindisi. Siamo nelle campagne di Cutrofiano perché è qui che c’è l’allevamento di giulio Apollonio, 38 anni, che da sempre si dedica al lavoro in Campagna e alle sue piccole amiche. Circa 6000 in tutto capaci di deporre dalle 300 alle 1500 uova al giorno. Nessuna gallina viene sacrificata, nessuna venduta, nessuna mangiata. A Cutrofiano in questo allevamento le galline muoiono di vecchiaia.
Giulio, figlio di due docenti di matematica oggi in pensione, voleva laurearsi in biotecnologia, oggi alleva galline in 4 ettari di prato all’unico scopo di raccogliere le loro uova.
Un allevamento come tanti che se ne vedono in Salento ma che permette a Giulio di commerciare le uova anche a Parigi, Madrid, Bruxelles e addirittura nella Repubblica ceca. Perché le sue uova sembrano avere qualcosa di particolare . Prima di andare via una domanda non possiamo esimerci dal farla, un atavico dilemma che lui forse può svelare. E’ nato prima l’uovo o la gallina?
post precedente

Mario Vecchio
Mario Vecchio, giornalista e conduttore tg.
Iscritto all'albo dei giornalisti di Puglia dal 2007