CronacaEvidenzaLecce

Associazione culturale nasconde al fisco 1,3 mln di ricavi

I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Lecce, nell’ambito delle attività volte al contrasto dell’evasione e dell’elusione fiscale, hanno verificato la posizione di un’associazione culturale di formazione e promozione, risultata essere evasore totale negli anni d’imposta 2019 e 2020.

In particolare, la citata associazione, con sede in Lecce, negli anni oggetto del controllo, avrebbe perseguito
scopi di lucro in contrasto alle finalità previste da statuto.

L’ammontare dei corrispettivi non dichiarati al fisco è stato determinato in 1.300.000 euro. Il rappresentante legale e l’amministratore di fatto dell’asserita onlus sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per le ipotesi di reato di omessa dichiarazione, atteso che l’imposta evasa è stata quantificata dai Finanzieri in oltre 300.000 euro, ammontare superiore alla soglia di punibilità stabilita dalla normativa penaltributaria.

L’evasione fiscale costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza e
l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizza l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli.

Articoli correlati

Assistenza sanitaria in carcere, Asl: “Offerta non peculiare alla nostra azienda”

Redazione

Pestaggio, al vaglio i retroscena

Redazione

Giro d’Italia, si riunisce il Comitato e lunedì l’ordinanza sulla viabilità

Redazione

Ordine dei Medici, De Maria: “Confido nell’applicazione dell’arresto in differita”

Redazione

Maxi controlli dei carabinieri: lavoro nero, violazioni sanitarie e sicurezza stradale nel mirino

Redazione

Aggressione nella guardia medica di Surbo: colpito personale in servizio

Redazione