Politica

Schlein a Bari per Leccese: “Noi per l’unità, altri no“

Schlein a Bari per Leccese

BARI – In piazza, a Bari, nonostante la bufera per corruzione elettorale che ha portato ad annullare le primarie di domenica 7 aprile dopo il dietrofront del Movimento 5 stelle. Elly Schlein ha urlato il sostegno del Pd a Vito Leccese, il candidato sindaco appoggiato dai dem con Verdi e Azione. Annullato il confronto con Michele Laforgia, nome sostenuto invece da 5 stelle, Sinistra Italiana e Italia Viva, le primarie saltate per decisione unilaterale sono uno strappo difficile da ricucire.

“Sono qui da segretaria del Partito Democratico a confermarti tutta la nostra fiducia e il nostro supporto”, ha detto Schlein a Leccese. “Noi abbiamo sempre lavorato per l’unità, a differenza di altri. Fino a ieri – ha scandito – abbiamo provato a fare un passo indietro insieme, per farne uno avanti insieme, trovando un profilo unitario. Ma la risposta è stata negativa, forse da chi aveva già architettato le conferenze stampa…”.

A Bari anche Angelo Bonelli, deputato alla Camera di Alleanza Verdi e Sinistra, legato a Leccese dall’impegno ambientalista. “Lo stop alle primarie è stato un atto incomprensibile dal punto di vista politico – ha dichiarato – ed è stato un errore rilevante. Noi, come Verdi, rinnoviamo il nostro sostegno a Vito, e solo lui potrà decidere cosa dovrà accadere nelle prossime ore per il raggiungimento di un’auspicabile unità”.

Dall’altra parte, il leader 5 Stelle Giuseppe Conte insiste: “Se non ritirano le accuse di slealtà, diventerà sempre più difficile lavorare con il Pd. Se il Pd è disposto a fare un nuovo percorso senza buttare a mare tutto il passato va bene, altrimenti ne prendiamo atto”.

Con queste premesse, il fairplay lascia il posto alla competizione fra Leccese e Laforgia, ormai candidati contrapposti nella corsa a sindaco di Bari. Le due anime del centrosinistra sono ai ferri corti e ad un passo dalla spaccatura definitiva.

Leccese, ormai in piena campagna elettorale, ribadisce la continuità con le amministrazioni di chi l’ha preceduto e che ha affiancato per vent’anni, Antonio Decaro e Michele Emiliano, e lancia strali al centrodestra ancora senza candidato: “Non solo non hanno un nome, ma non hanno neanche un’idea per il futuro di Bari”.

 

Articoli correlati

Pagliaro carica il Salento: entusiasmo e sprint finale verso le urne

Redazione

Gallipoli, Pagliaro inaugura il comitato elettorale e lancia la sfida per un Salento protagonista

Redazione

Taranto. Riflettere, valutare, votare: una scelta di civiltà

Redazione

Inchiesta su elezioni politiche 2022 a Taranto, 7 indagati

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Campi Salentina

Redazione

Decaro-Emiliano, è davvero pace? L’abbraccio non scioglie le tensioni

Redazione