Attualità

Dispersione scolastica: abbandonano in 43mila. I cervelli in fuga sono “solo” 3047

Aula scolastica

PUGLIA – “Lo scorso anno i giovani che in Italia hanno abbandonato la scuola prematuramente sono stati 465.0001, pari all’11,5 per cento della popolazione presente nella fascia di età compresa tra i 18-24 anni . Sempre nello stesso anno, invece, i cosiddetti “cervelli in fuga” che si sono trasferiti all’estero sono stati 55.5002. In buona sostanza i primi sono un numero 8 volte superiore a quello dei secondi .  A livello territoriale, stando ai dati elaborati dalla cgia di Mestre sono le regioni del Sud che presentano i livelli di abbandono scolastico più elevati. Dal confronto tra la dispersione scolastica e la “fuga di cervelli” è la Campania a presentare il gap più elevato, seguono la Puglia e la Sicilia , e la Toscana e la Sardegna. In Puglia sono 43.000 gli abbandoni scolastici , 3047 i cervelli in fuga. In percentuale nell’ultimo anno la situazione migliora, ed è infatti del -3,1%. In Basilicata gli abbandono sono 2000, i cervelli in fuga all’estero 447. Qui , invece, il dato della dispersione segna, in punti percentuali un + 5 ,3%.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi