Cronaca

Fiamme Gialle: sequestrati oltre 1,3 milioni di prodotti pericolosi

TARANTO – Continuano senza sosta gli interventi a contrasto della diffusione sul mercato di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica da parte delle Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto e della Compagnia di Manduria. I controlli svolti dai Finanzieri hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro in 11 esercizi commerciali di Taranto, Manduria, Lizzano, San Marzano di San Giuseppe e Maruggio oltre 1,3 milioni di prodotti, tra i quali articoli di bigiotteria e giocattoli, privi delle informazioni previste dal “Codice del Consumo”.  Tale provvedimento normativo stabilisce che i prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, debbano riportare le indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze in grado di causare potenziale danno al consumatore nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione.  Al termine dei pertinenti approfondimenti investigativi, le Fiamme Gialle hanno segnalato alla competente Autorità i titolari delle 11 rivendite interessate dai controlli.  Le indagini svolte dai Finanzieri jonici sono ora finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale delle filiere, nonché al recupero a tassazione dei proventi derivanti da tali condotte illecite.

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione